Descrizione
La vendita e la somministrazione di alcolici è vietata ai minori di 18 anni (art. 7 del DL 158/2012)
Amari e grappe tipiche delle nostre zone, come l’amaro e la grappa al tartufo.
Due classici di successo, raggiunto grazie alla particolare sapienza nel combinare il gusto spiccato del tartufo con gli altri ingredienti.
L’Amaro al Tartufo è concepito secondo un’antica ricetta, molto apprezzato per l’armonia in cui le erbe officinali si uniscono al tartufo, creando un prodotto davvero unico. Ottimo digestivo alla fine di un pasto o dopo un caffè. Ottimo con dessert, dolci, gelato. Da servire possibilmente freddo.
La Grappa al tartufo è ottenuta dalla distillazione di vinacce molto fresche in modo artigianale, questo ne esalta le qualità, date dalla morbidezza e dai profumi fruttati. Ottimo digestivo alla fine di un pasto o dopo un caffè. Ottimo con dessert, dolci, gelato.
Il Liquore di Genziana. La più utilizzata, tra le 400 specie di Genziana, è quella di colore blu. Il liquore, è ottenuto per infusione in alcool delle sue radici, producendo un estratto che è alla base degli amari. Da sempre, la Genziana, è la regina delle erbe officinali, grazie alle sue grandi proprietà terapeutiche a carico dell’apparato digestivo..